Visualizzazione post con etichetta SCALA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SCALA. Mostra tutti i post

10 marzo 2015

TAZZE, CIOTOLE, SCODELLE. VOGLIA DI COLORE, E' PRIMAVERA!

Al principio era solo "tirare fuori tutto per pulire"...
e così il tavolo della cucina è diventato un'esplosione di colori di ceramiche varie!
Poi
ne ho aggiunte altre...

Così oggi posto solo un po' di foto di tazze, ciotole e scodelle!
Comune denominatore: COLORE
Marchi: Laveno, Galvani, Richard Ginori e
un Made in Belgium di cui non son riuscita a scoprire nulla...Ne riparleremo!

Ciotola, scodella, Insalatiera, Galvani, Laveno, tazze vintage
Parte della mia personale collezione

Ceramiche Laveno Vintage
Tazze colorate marca Laveno
 Di queste tazze, con quella forma "un po' così" ne avevo anche 2 in color azzurro... ma lavandole...CRASH.
che peccato!!! ma son già alla ricerca per trovarne altre.


scodella in ceramica marchio Richard
Tazze "da latte" con filo oro Richard Ginori
Di queste non sò l'epoca...ma la commistione di un decoro pop come i pois ed il filo oro... come potevo resistere????

27 novembre 2014

Le ceramiche di Pordenone Marchio SCALA



 Ecco qui l'altro marchio famoso della produzione di ceramiche, terraglie,  maioliche di Pordenone, la fabbrica SCALA.
I manufatti che ho trovato nel corso degli anni sono oggetti bellissimi con decori e colori veramente affascinanti. 
Peccato che me ne siano capitati sottomano veramente pochi... come le notizie su questa manifattura! Sò solo che in "soli" 25 anni di produzione probabilmente sarà difficile reperire dei pezzi e ancora più difficile sapere chi ha disegnato e collaborato per la parte artistica.

“SCALA Pordenone” - MARCHIO: di colore verde, Disegno di una Scala a pioli con

                          1- inscritta in una forma a gagliardetto con la dicitura MADE IN YTALY e PORDENONE
                               (nota Italy scritto con la Ypsilon)

Logo ceramica SCALA terraglia
 
                      2- tra 2 leoni rampanti con la dicitura PORDENONE sul fondo

logo terraglia SCALA

 Due note sulla fabbrica

Giulio Locatelli  nato a Pordenone nel 1907
Nel 1942 diede l’avvio dell’attività imprenditoriale fondando, sull’area dell’attuale Centro Studi di Pordenone, la Ceramica Scala. (poi stabilimenti ad Orcenico (PN) anno 1958, nel sud dell’Italia a Roccasecca (anno 1963), in Spagna a Burgos (anno 1966).
Nel 1969, anno di cessione alla American Standard che divenne Ideal Standard.




Ora le cose più interessanti; alcune foto dei prodotti marchio SCALA PORDENONE 

delle quali però non ho idea dell'epoca...facile dire che sono tra i '40 ed i '60!
Attendo da voi notizie se ne sapete qualcosa.

tazza vintage decorazione aerografo
Tazza Scodella marchio SCALA con decoro a aerografo

Questa Tazza è stata per decenni il portavaso delle piantine grasse di casa della nonna! e divo dire che faceva proprio "la sua figura"! perfetto esempio di riciclico creativo ante litteram.
D'altronde la " decontestualizazione dell'oggetto" è ARTE!


Scodella vintage rosa con animali
Tazza da tè con piattino Decorata a smalto in rilievo
Questa delizia di tazza da tè è l'unica sopravissuta del servizio...assieme a 3 piattini!
Diciamo che rientra nel TEA FOR ONE; tazza, piattino, altro piattino per i dolcetti, altro piattino per il limone...



Ha un fantastico decoro con animali: Elefante, Giraffa e... Cigno! strano abbinamento il cigno per un tema "etnico africa". Son sempre più curiosa di sapere chi era il direttore artistico della SCALA Ceramiche.

Il colore "Rosa Porcello" è veramente d'impatto e le decorazioni bianco candido sono leggermente in rilievo.

Sembra quasi una variante della porcella biscuit tipo la Wedgwood inglese...




















Attendo notizie utili da chi ne sa più di me!